Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicata in GU la legge 9 dicembre 2024, n. 189, recante la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (DL Anticipi
Chiusura esercizio contabile 2024: adempimenti per le PA
10 Dicembre 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 40 del 10 dicembre 2024, ha pubblicato li adempimenti per la chiusura delle registrazioni di contabilità economico-patrimoniale e di contabilità analitica per l’esercizio contabile 2024.
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 39/2024, ha dettato le attività da porre in essere per lo svolgimento delle operazioni che le Amministrazioni dello Stato devono effettuare per la chiusura delle contabilità dell'esercizio finanziario 2024.
Mutui con oneri a carico dello Stato o di enti locali: i costi massimi
25 Novembre 2024
Il MEF, con provvedimento n. 4836306 e n. 4836310 del 22 novembre 2024, ha aggiornato i livelli di costo massimo per i mutui con oneri a carico dello Stato e degli enti locali.
Proroga dei termini di pagamento delle fatture PA: circolare RGS
11 Novembre 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha fornito delle linee guida per l’individuazione delle fatture di natura commerciale, e per il corretto utilizzo della facoltà di proroga dei termini di pagamento di cui all’art. 4, c. 4, del D. Lgs. 231/2002.
Whistleblowing: linee guida ANAC sui canali interni di segnalazione
11 Novembre 2024
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), ha avviato una consultazione pubblica online sul proprio schema di nuove Linee Guida in materia di whistleblowing, che fornisce indicazioni sulla gestione dei canali interni di segnalazione da parte degli enti pubblici e privati.
Whistleblower: ANAC su qualifica come tale del segnalante e misure ritorsive
23 Ottobre 2024
ANAC, con delibera n. 380 del 30 luglio 2024, si è pronunciata su un caso di condotte ritorsive poste in essere da un dirigente oggetto di segnalazione, nei confronti di un segnalante, qualificabile quale whistleblower.
Principio DNSH e analisi dei rischi climatici nei progetti PNRR
21 Ottobre 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso disponibile un Vademecum sul principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel PNRR.
Monitoraggio PNRR: il nuovo Protocollo Unico di Colloquio RGS
11 Ottobre 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha trasmesso, con circolare n. 35 del 10 ottobre 2024, alle amministrazioni titolari dei Programmi cofinanziati dall'Unione europea, degli Accordi di Coesione o di misure del PNRR, il “Protocollo Unico di Colloquio (PUC) versione 4.0”.
Data governance act: il decreto di adeguamento in GU
11 Ottobre 2024
Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 7 ottobre 2024, n. 144, recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/868, del 30 maggio 2022, relativo alla governance europea dei dati (c.d. Data governance act).
Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029: audizione Bankitalia
8 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato l’audizione di Sergio Nicoletti Altimari, Capo del Dipartimento Economia e Statistica di Banca d’Italia, del 7 ottobre 2024, innanzi la Camera dei Deputati, ove ha esaminato il Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 (PSBMT).
Segnalazioni anticorruzione: modifiche al regolamento ANAC
8 Ottobre 2024
In Gazzetta Ufficiale n. 234 del 05/10/2024 il comunicato ANAC recante l’approvazione della delibera n. 412 dell'11/09/2024 che revisiona il regolamento sull'esercizio dell’attività di vigilanza in materia di inconvertibilità e incompatibilità di incarichi.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04