Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Elenchi degli enti cui lo Stato contribuisce in via ordinaria: dall’RGS la ricognizione annuale
17 Gennaio 2022
Pubblicata la Circolare della Ragioneria Generale dello stato del 14 gennaio 2022, n. 2 di attuazione dell’articolo 21, comma 18, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 come modificato dall’articolo 1 del decreto legislativo 12 maggio 2016, n. 90 –
Attuazione PNRR e prevenzione delle infiltrazioni mafiose: in GU le note al dl
17 Gennaio 2022
In Gazzetta Ufficiale n. 10, Suppl. Ord. n. 2. del 14 gennaio 2022, la ripubblicazione del testo coordinato del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, coordinato con la legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233, recante: «Disposizioni urgenti
Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti: il nuovo servizio INPS
14 Gennaio 2022
L'INPS ha presentato la nuova procedura di Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA), studiata dall'Inps per fornire agli operatori economici uno strumento di monitoraggio, per tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati, favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare
Piano dei conti integrato per le PA: nuove istruzioni dall’RGS
14 Gennaio 2022
Con Circolare del 13 gennaio 2022, n. 1, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti in merito alla sperimentazione del piano dei conti integrato e della contabilità integrata per le Amministrazioni centrali dello Stato (articolo 38-sexies, comma 1, della
Smart working: dai Ministeri del Lavoro e per la PA l’invito a farne pieno uso
13 Gennaio 2022
I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno
Whistleblowing: il punto dell’ANAC sull’inadempienza dell’Italia
12 Gennaio 2022
Con comunicato stampa dell’1 gennaio 2022, l'ANAC evidenzia come l’Italia risulti inadempiente nel recepimento della Direttiva Europea 2019/1937 a tutela del whistleblowing, cioè di chi segnala illeciti nel proprio ambiente di lavoro.
Debito pubblico: in GU le direttive per l’attuazione delle operazioni finanziarie
12 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 7 dell'11 gennaio 2022, il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 30 dicembre 2021 recante direttive per l'attuazione delle operazioni finanziarie, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre
Comunicazioni di operazioni sospette dalla PA: il punto della UIF
11 Gennaio 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha pubblicato la newsletter n. 1 di gennaio 2022 sulle comunicazioni di operazioni sospette della Pubblica Amministrazione.
PNRR: chiarimenti RGS sulla trasmissione delle istruzioni tecniche per la selezione dei progetti
10 Gennaio 2022
Con Circolare del 31 dicembre 2021, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti sulla Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21 in materia di trasmissione delle istruzioni tecniche per la selezione dei progetti PNRR – Addizionalità, finanziamento complementare e
Corte dei Conti: in GU la proroga delle misure per le udienze a distanza
10 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2022, il decreto della Corte dei Conti del 31 dicembre 2021 recante regole tecniche e operative in materia di svolgimento in videoconferenza delle udienze del giudice nei giudizi innanzi alla Corte
PNRR: chiarimenti RGS sul cumulo delle misure agevolative
4 Gennaio 2022
Con Circolare del 31 dicembre 2021, n. 33, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alcuni chiarimenti sulla Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21, relativa alla trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti nell’ambito del Piano Nazionale
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04