Leggi, Decreti, Direttive (Banking Recovery and Resolution Directive, BRRD II), regolamenti, chiarimenti, ITS e altre novità normative emanate da Banca d’Italia, MISE, FSB, CNDCEC, ESRB, EBA, Agenzia delle Entrate e IVASS in materia di crisi d’impresa: Codice della Crisi e Composizione Negoziale della Crisi, fallimenti, procedure di sovraindebitamento; doveri e responsabilità degli amministratori, tutela dei lavoratori e Cassa Integrazione; modalità di assistenza e consulenza per il rilancio, esonero TFR, risoluzione dei gruppi assicurativi, risanamento aziendale, fondo per il sostegno alle grandi imprese e transazione fiscale ; gestione dell’insolvenza, intelligenza artificiale e previsione dell’insolvenza, valutazione del rischio.
Amministrazione straordinaria: le misure a tutela dell’indotto
5 Febbraio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 27 del 2 febbraio 2024 il D.L. n. 9/2024 recante disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza, ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.
Transazione fiscale: adempimenti dell’Agenzia in ambito accordi di ristrutturazione
30 Gennaio 2024
Provvedimento Prot. n. 21447 del 29 gennaio 2024 dell’Agenzia delle Entrate, recante adempimenti in materia di transazione di cui all’art. 63 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCll) nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Imprese di carattere strategico e amministrazione straordinaria: le novità in GU
19 Gennaio 2024
In Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2024, il Decreto legge 18 gennaio 2024 n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
MiCAR: Orientamenti EBA sui piani di risanamento degli emittenti
8 Novembre 2023
EBA ha posto in pubblica consultazione il progetto di Orientamenti sui piani di risanamento che dovranno essere elaborati dagli emittenti di token collegati ad attività (ART) e token di moneta elettronica (EMT).
CCP: recepiti gli Orientamenti ESMA sui piani di risanamento
23 Maggio 2023
Consob e Banca d’Italia hanno comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti ESMA sugli indicatori e sugli scenari dei piani di risanamento delle CCP.
Codice della crisi: istruzioni INPS sulla cessazione dei rapporti di lavoro
18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 46 del 17 maggio 2023 con cui vengono fornite istruzioni operative sulla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei casi previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Composizione negoziata: aggiornata la normativa di riferimento
3 Aprile 2023
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il Decreto Dirigenziale del 21 marzo 2023 relativo alla composizione negoziata della Crisi d'impresa - Verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento.
Composizione negoziata e PNRR: valutazione positiva del CNDCEC
21 Febbraio 2023
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha espresso un giudizio molto positivo sulle previsioni contenute nell'art. 39 dello schema di decreto sul PNRR che prevede misure di favore per il successo della composizione negoziata della crisi
IRRD: la posizione del Consiglio UE su risanamento e risoluzione delle assicurazioni
13 Gennaio 2023
Il Consiglio dell’Unione europea ha concordato un orientamento generale sulla direttiva sul risanamento e la risoluzione delle imprese di assicurazione (IRRD).
Istituito l’Osservatorio permanente sulla Crisi d’Impresa
9 Gennaio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2023, il Decreto del ministero della Giustizia del 29 dicembre 2022 che istituisce un Osservatorio permanente sull'efficienza delle misure e degli strumenti previsti dal titolo II e degli strumenti di regolazione
Capital Markets Union: nuove norme su compensazione, insolvenza e quotazione
7 Dicembre 2022
La Commissione europea ha presentato oggi delle misure per sviluppare ulteriormente l'Unione dei mercati dei capitali (CMU) dell'UE in materia di compensazione, insolvenza e quotazione delle società nei mercati regolamentati.
Codice Crisi: le novità analizzate dalla Cassazione
21 Settembre 2022
Pubblicata la Relazione del Massimario e del Ruolo della Cassazione sulle novità del decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83, di modifica del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.