Regolamenti (Capital Requirements Regulation, CRR e CRR II), Direttive (Banking Recovery and Resolution Directive, BRRD e BRRD II; CRD V), Linee guida, orientamenti, ITS, RTS e altre novità normative emanate da Commissione UE, FSB, BCE, EBA, ESMA, SRB, ESRB, Banca d’Italia e MEF in materia di crisi bancarie: fallimenti di imprese d’investimento, aiuti di Stato per le banche in difficoltà, risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali, piani di risanamento e di risoluzione, meccanismi di risoluzione unici, liquidazione delle banche di ridotte dimensioni e liquidazione dei portafogli di negoziazione e dei derivati; Fondo Indennizzo Risparmiatori e Fondo nazionale di risoluzione; sistemi di garanzia dei depositi, trasferibilità degli enti creditizi, riconoscimento dei poteri di svalutazione e conversione, Bail-in, Crisis Management Groups e alcuni esempi (Caso Tercas, Banche Venete)
CCP: RTS sulla valutazione propedeutica all’azione di risoluzione
29 Agosto 2023
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2023/1616 recante RTS al Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR) sul quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCP) per quanto la valutazione propedeutica all’azione di risoluzione.
CCPRRR: nuovi RTS sulla salvaguardia per i clienti e i clienti indiretti
29 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE il Regolamento delegato (UE) 2023/1615 recante nuovi RTS del Regolamento (UE) 2021/23 sul quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCPRRR).
BRRD: nuove Linee guida EBA sulla capacità globale di risanamento
19 Luglio 2023
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le Linee guida finali sulla capacità globale di risanamento rilevante nel contesto della Direttiva 2014/59/UE (BRRD).
CCPRRR: i contenuti del piano di risoluzione per le Controparti Centrali
21 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il nuovo Regolamento delegato (UE) 2023/1193 che integra il Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR) con le nuove norme tecniche di regolamentazione (RTS) che precisano i contenuti del piano di risoluzione.
Controparti Centrali: nuovi RTS sui collegi di risoluzione
21 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 21 giugno 2023, il Regolamento delegato (UE) 2023/1192 recante RTS al Regolamento (UE) 2021/23 sul contenuto delle modalità e procedure scritte per il funzionamento dei collegi di risoluzione.
CCPRRR e misure di intervento precoce: le traduzioni degli Orientamenti ESMA
20 Giugno 2023
Traduzioni ufficiali degli Orientamenti ESMA sulle misure di intervento precoce previsti dal Regolamento (UE) 2021/23 sul quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCPRRR).
BRRD: aggiornati gli orientamenti EBA con i test di risolvibilità
13 Giugno 2023
L'EBA ha pubblicato gli Orientamenti rivolti agli istituti e alle autorità di risoluzione delle crisi sui test sulla possibilità di risoluzione (risolvibilità).
Bail-in: Banca d’Italia si conforma alle Linee guida EBA
6 Giugno 2023
La Banca d'Italia ha comunicato all'EBA la propria intenzione di conformarsi agli Orientamenti sulla pubblicazione della meccanica di scambio nella svalutazione e conversione e nel bail-in.
Fondo nazionale di risoluzione: il rendiconto annuale
4 Aprile 2023
La Banca d'Italia ha pubblicato il rendiconto annuale del Fondo nazionale di risoluzione, istituito ai sensi dell'art. 78 del D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 180
Risoluzione banche: Banca d’Italia si conforma all’EBA sulle strategie di cessione
9 Marzo 2023
Con Nota dell'8 marzo 2023, la Banca d'Italia ha comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti EBA in materia di trasferibilità per integrare la valutazione della possibilità di risoluzione per le strategie di cessione (EBA/GL/2022/11).