Marco Romanelli

Partner, Carbonetti e Associati

Marco Romanelli è specializzato nel diritto e nella regolamentazione delle banche e degli intermediari finanziari nonché nel contenzioso nelle medesime materie.

Si occupa di procedure autorizzative dinanzi alla Banca d’Italia e/o alla BCE relative alla costituzione di nuovi intermediari e ad operazioni straordinarie complesse ed innovative; presta consulenza a organi sociali e prime linee dirigenziali con particolare riferimento alla definizione di sistemi di governance e organizzativi e alla redazione di contratti per nuovi prodotti.

Presta altresì assistenza giudiziale in tema di opposizioni avverso sanzioni amministrative delle Autorità di Vigilanza.

Tutti gli articoli di Marco Romanelli
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

Imprese strumentali e nuovo perimetro CRR3 di consolidamento prudenziale

9 Ottobre 2025

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza le novità del Regolamento CRR3 relativo alla definizione di “ancillary services undertaking” volte ad  con l’obiettivo di includere nel perimetro di consolidamento prudenziale dei gruppi bancari tutte le “imprese strumentali”.
Approfondimenti
Assicurazioni Banche e intermediari

Danish Compromise: potenzialità e interrogativi

Bancassurance e incentivi alla crescita dei gruppi bancari
27 Marzo 2025

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza lo speciale regime di esenzione c.d. "Danish Compromise" (art 49 CRR) anche alla luce dei recenti orientamenti EBA sul perimetro di consolidamento prudenziale.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Le clausole di fallback nel nuovo art. 118-bis TUB

La riforma dei benchmark finanziari in Europa
10 Aprile 2024

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza il nuovo art. 118-bis del Testo Unico Bancario (TUB) che introduce le clausole di fallback da utilizzare in caso di variazione sostanziale o cessazione del benchmark previsto per determinare il tasso di interesse applicabile al rapporto.
Attualità
Rapporti bancari

Il Buy Now Pay Later alla luce della Direttiva CCD II

29 Novembre 2023

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza l’impatto della nuova Direttiva n. 2023/2225 in tema di contratti di credito ai consumatori (CCD II) rispetto al c.d. Buy Now Pay Later (BNPL).
Attualità
Antiriciclaggio

Remote onboarding e misure semplificate di adeguata verifica

La finanza digitale alla prova delle linee guida EBA
18 Ottobre 2023

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Alberto Mozzi, Senior Associate, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza gli effetti delle Linee guida EBA sul remote onboarding rispetto alla disciplina semplificata degli obblighi di adeguata verifica attuabile in presenza di fattispecie a basso rischio di riciclaggio.
Attualità
Contratti e garanzie

Fideiussioni omnibus: nullità ed onere della prova secondo il Collegio di coordinamento ABF

3 Marzo 2023

Marco Romanelli, Partner, Legance

Benedetta Noro, Associate, Legance

Il contributo analizza la decisione del Collegio di coordinamento dell’ABF n. 16511/2022 sull’incidenza del fattore tempo sulla potenziale nullità delle fideiussioni omnibus «a valle» per illiceità antitrust dell’intesa «a monte».
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari