La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Gabriella Covino

Partner, Gianni & Origoni

Gabriella Covino è Co-Responsabile del Dipartimento Restructuring dello Studio.

Esperta in fusioni e acquisizioni, diritto societario, diritto commerciale e joint ventures. È specializzata nel campo delle acquisizioni e dismissioni di pacchetti azionari, aziende o rami di esse, della costituzione di joint ventures, redazione e negoziazione di contratti di acquisizione, patti parasociali e contratti commerciali.

Entrata a far parte dello studio nel 1995, ne è divenuta Partner nel 2004. In passato ha maturato esperienze professionali presso la sede di Parigi di un importante studio legale americano e presso la sede romana di un altro importante studio americano. Ha anche lavorato presso l’IRI in relazione alle maggiori privatizzazioni.

Tutti gli articoli di Gabriella Covino
Approfondimenti
Crisi e insolvenza Pubblica amministrazione

Fallimento dell’appaltatore di opera pubblica: credito del subappaltatore alla luce della par condicio creditorum ed art. 105 Nuovo Codice Appalti

27 Ottobre 2020

Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, Letizia Manzini, Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners

Sommario: 1. Cenni introduttivi; 2. La cornice normativa di riferimento; 3. Tutela del credito del subappaltatore in caso di fallimento dell’appaltatore di opera pubblica; 3.1. Segue: l’orientamento favorevole al riconoscimento della prededuzione; 3.2. Segue: l’orientamento contrario al riconoscimento della prededuzione;
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Il piano attestato di risanamento e l’accordo di ristrutturazione dei debiti nel codice della crisi di impresa

22 Gennaio 2019

Andrea Aiello, Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, avvocati, Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

Sommario: 1. Cenni introduttivi 2. Il “nuovo” piano attestato di risanamento: in quadramento 3. Segue: presupposti e finalità 4. Segue: i tratti distintivi 5. Segue: il contenuto 6. Segue: la durata 7. Segue: la rilevanza ex post e la tenuta
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

La relazione del professionista attestatore tra fattibilità del piano ed “assicurazione” del pagamento proposto nel ricorso

29 Marzo 2016

Gabriella Covino e Luca Jeantet, Dipartimento Restructuring, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

1. Premessa[1] L’articolato della Legge Fallimentare, nelle sue evoluzioni più recenti[2], ha accolto disposizioni dalla forte carica innovativa che, nell’ottica di una progressiva “privatizzazione” delle procedure di soluzione della crisi di impresa[3], hanno introdotto ed attribuito rilevante importanza, in talune
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari