Francesco Mocci

Partner, ADVANT Nctm

Francesco Mocci si occupa di diritto bancario, finanziario e assicurativo.

Assiste banche, intermediari finanziari e soggetti vigilati in ogni aspetto della loro attività, dalle fasi di costituzione e autorizzazione presso le Autorità competenti agli aspetti regolamentari delle operazioni straordinarie, dalla strutturazione e miglioramento degli assetti organizzativi all’assistenza continuativa.

Francesco Mocci ha seguito alcuni dei progetti più rilevanti e innovativi in ambito bancario e finanziario degli ultimi anni, curandone gli aspetti legali e affiancando i clienti nelle loro scelte strategiche e commerciali.

Si occupa regolarmente di servizi di investimento e gestione collettiva del risparmio, servizi e prodotti bancari e di pagamento, strumenti finanziari derivati, abusi di mercato, antiriciclaggio, reti distributive di prodotti bancari, finanziari e assicurativi.

Ha inoltre maturato negli anni una notevole esperienza nel contenzioso specialistico, assistendo i clienti in importanti procedimenti giudiziari e sanzionatori avanti alla magistratura, agli arbitri e alle Autorità di vigilanza.

Tutti gli articoli di Francesco Mocci
Attualità
Rapporti bancari

Decreto sostegni bis: il TUB si adegua alla Lexitor, ma solo per il futuro

29 Luglio 2021

Francesco Mocci e Anna Bettoni, Studio Legale Zitiello e Associati

Il 24 luglio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.176 del 24-07-2021 - Suppl. Ordinario n. 25) la legge 23 luglio 2021, n. 106, di conversione, con modifiche, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d.
Approfondimenti
Quotate

Insider trading e regime sanzionatorio. Lo sguardo (severo) della Corte d’Appello di Milano

10 Febbraio 2021

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

Nell’estate del 2015, la società tedesca Heidelberg Cement AG ha annunciato e perfezionato l’acquisizione di Italcementi S.p.A., le cui azioni erano all’epoca ammesse alla negoziazione sul comparto MTA del mercato gestito da Borsa Italiana S.p.A.
Attualità
Servizi bancari e finanziari

Le modifiche alle disposizioni di Banca d’Italia sull’ABF

9 Settembre 2020

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

Il 12 agosto 2020 Banca d’Italia ha pubblicato la nuova versione delle disposizioni che regolano il funzionamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, a conclusione di un lungo iter iniziato nel dicembre 2018, quando era stata aperta la pubblica consultazione.
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

MiFID II review: le indicazioni del final report ESMA su incentivi e costi e oneri

11 Maggio 2020

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

SOMMARIO: 1. L’intervento dell’ESMA nel processo di revisione della MiFID II – 2. La disciplina degli incentivi – 3. La disciplina dei costi e oneri 1. L’intervento dell’ESMA nel processo di revisione della direttiva MiFID II
Attualità
Mercati finanziari

Le attività connesse e strumentali e le partecipazioni detenibili dai gestori del mercato nelle modifiche al regolamento mercati

26 Settembre 2019

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

Oltre che l’attività istituzionale di organizzazione e gestione di mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione e sistemi organizzati di negoziazione, i gestori del mercato possono, a mente dell’art. 64, comma 4, del TUF, esercitare le attività connesse e strumentali individuate
Approfondimenti
Quotate

Insider trading: illecito amministrativo e retroattività della lex mitior secondo la Corte Costituzionale

21 Giugno 2019

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

SOMMARIO: 1. La repressione dell’insider trading in Italia – 2. La sentenza della Corte Costituzionale – 2.1. La rimessione da parte della Corte d’Appello di Milano e le difese del Presidente del Consiglio dei Ministri e della Consob – 2.2.
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari