WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Vigilanza POG: rapporto e raccomandazioni EIOPA

20 Luglio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il primo rapporto di valutazione sulla vigilanza dei requisiti di governance e controllo dei prodotti (Product Oversight and Governance – POG).

Il rapporto è volto a valutare come le Autorità di vigilanza nazionali europee stiano vigilando sull’applicazione dei requisiti di governance e controllo dei prodotti da parte dei produttori assicurativi.

Nel proprio rapporto EIOPA rileva come la maggior parte delle Autorità nazionali competenti abbiano adattato i propri approcci e processi di vigilanza alla supervisione dei requisiti POG in linea con le disposizioni introdotte dalla Direttiva sulla distribuzione assicurativa (IDD) e dal Regolamento delegato POG.

Durante il periodo di riferimento del rapporto, diverse Autorità nazionali stavano migliorando i loro quadri di vigilanza POG per migliorare la tutela dei consumatori, mentre alcune Autorità nazionali stavano ancora costruendo il loro quadro di vigilanza POG.

Sebbene vi siano differenze significative tra le diverse Autorità nazionali per quanto riguarda il livello di maturità nella vigilanza POG, notevoli progressi sono stati compiuti.

Sulla base della valutazione effettuata, il rapporto EIOPA fornisce altresì una serie di raccomandazioni rivolte alle Autorità di vigilanza nazionali con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la vigilanza.

Considerando i miglioramenti già avviati, EIOPA si aspetta che progressi significativi siano già visibili tra sei mesi, quando tornerà dalle Autorità di vigilanza nazionali per un successivo approfondimento.

EIOPA monitorerà e valuterà l’attuazione da parte delle Autorità di vigilanza nazionali delle azioni raccomandate, nella misura in cui queste non siano già state attuate.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05

Iscriviti alla nostra Newsletter