WEBINAR / 10 maggio
Product Governance: le nuove Linee guida ESMA
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 21/04

WEBINAR / 10 maggio
Product Governance: le nuove Linee guida ESMA
www.dirittobancario.it
Flash News

Vietate le vendite allo scoperto fino al 30 settembre 2011

26 Agosto 2011
Di cosa si parla in questo articolo

 

La Consob, attese le attuali condizioni di mercato, in stretto coordinamento con le altre autorità europee che hanno recentemente introdotto limiti all’attività di short selling (Belgio, Francia, Spagna e Grecia) e sotto l’egida dell’ESMA (European Securities and Markets Authority), ha deciso il 25 agosto 2011, con la delibera n. 17911, di prorogare la propria decisione n. 17902 del 12 agosto 2011, concernente misure restrittive in materia di posizioni nette corte su titoli azionari, sino al 30 settembre 2011.

Coerentemente con tale decisione, la Consob ha prorogato l’efficacia della delibera n. 17862 del 10 luglio 2011, concernente misure relative alla comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari, sino al 14 ottobre 2011.

La Consob continuerà a monitorare l’andamento del mercato e la sua evoluzione. Nel caso le condizioni di mercato dovessero consentirlo la Consob, in consultazione con le menzionate autorità, valuterà l’opportunità di abrogare il divieto ovvero di adottare ogni altra decisione che dovesse apparire opportuna.

In questo caso la Consob cercherà di seguire un approccio comune a quello delle altre autorità secondo una strategia di uscita concordata congiuntamente.

La valutazione comune sull’exit strategy verrà effettuata dalle autorità nel prossimo mese di settembre.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 maggio
Product Governance: le nuove Linee guida ESMA
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 21/04

WEBINAR / 05 maggio
Whistleblowing: il decreto di attuazione


DLgs n. 24 del 10 marzo 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 15/04