WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Ultimi orientamenti Covip sulla partecipazione alla previdenza complementare dei soggetti fiscalmente a carico

20 Novembre 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Nel rispondere ad una serie di quesiti, la Covip ha fornito alcuni chiarimenti in materia di partecipazione alla previdenza complementare dei soggetti fiscalmente a carico.

In particolare, la Covip ha fornito chiarimenti relativamente alla possibilità per i familiari fiscalmente a carico di:

– continuare a usufruire di versamenti effettuati dall’aderente principale, ancorché lo stesso abbia cessato di partecipare al Fondo;

– proseguire volontariamente la contribuzione al Fondo in caso di perdita della condizione di fiscalmente a carico e di eventuale nuova occupazione presso un datore di lavoro non associato al Fondo;

– richiedere l’anticipazione e il trasferimento della posizione individuale;

– richiedere il riscatto ex art. 14, comma 2, del d.lgs. n. 252 del 2005;

– richiedere il riscatto ex art. 14, comma 5, del d.lgs. n. 252 del 2005, qualora l’aderente principale sia uscito dal Fondo o in caso di perdita della condizione di fiscalmente a carico;

– esercitare le facoltà previste in relazione ai procedimenti elettivi degli organi di amministrazione e controllo delle forme pensionistiche collettive, ai sensi dell’art. 5, comma 1, del d.lgs. n. 252 del 2005.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05

Iscriviti alla nostra Newsletter