WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Tregua fiscale: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

30 Gennaio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Con Circolare n.2/E del 27 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della c.d. Tregua fiscale.

In particolare, evidenzia l’Agenzia delle Entrate, la legge n. 1971/2022 (legge di bilancio 2023) ha previsto delle misure che hanno lo scopo di supportare le imprese e i contribuenti nel corrente contesto di crisi economica causata dagli effetti rimanenti dell’emergenza da Covid-19 e dall’aumento del costo di gas ed energia.

Con la circolare del 13 gennaio 2023, n. 1/E, sono stati indicati i primi chiarimenti inerenti la definizione agevolata delle somme dovute successivamente al controllo automatizzato delle dichiarazioni.

Con la circolare in oggetto, l’Agenzia delle Entrate ha indicato le ulteriori misure previste dalla cd. Tregua fiscale, ossia quelle relative:

  • alle modalità di regolarizzazione delle irregolarità di tipo formale;
  • al ravvedimento speciale per le infrazioni tributarie;
  • all’adesione agevolata e alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento;
  • alla chiusura delle liti tributarie;
  • alle modalità di regolarizzazione degli mancati pagamenti delle rate dovute conseguenti all’acquiescenza;
  • all’accertamento con adesione;
  • al reclamo o mediazione e conciliazione giudiziale.

Nella Circolare sulla Tregua fiscale, sono riportate anche una serie di informazioni sullo stralcio dei debiti fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 1/01/2000 al 31/12/2015 e alla definizione agevolata delle pratiche affidate all’Agenzia delle Entrate – Riscossione dal 1/01/2000 al 30/06/2022.

L’ordine riportato nella circolare segue l’ordine della legge di bilancio 2023 per consentire una più agevole consultazione del documento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter