WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Trattamento fiscale degli interessi corrisposti a soggetti non residenti: ultimi orientamenti Agenzia delle Entrate

25 Settembre 2012

Con Risoluzione N. 89/E del 25 settembre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi relativamente al trattamento fiscale degli interessi corrisposti a soggetti non residenti senza stabile organizzazione in Italia e di cui all’art. 23, comma 1, lettere b) ed e), del D.P.R. n. 917 del 1986, c.d. Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR).

Tale norma prevede che “ai fini dell’applicazione dell’imposta nei confronti dei non residenti si considerano prodotti nel territorio dello Stato: […] b) i redditi di capitale corrisposti dallo Stato, da soggetti residenti nel territorio dello Stato o da stabili organizzazioni nel territorio stesso di soggetti non residenti, con esclusione degli interessi e altri proventi derivanti da depositi e conti correnti bancari e postali; […] e) i redditi d’impresa derivanti da attività esercitate nel territorio dello Stato mediante stabili organizzazioni […]”.

Nel caso di specie, una fiduciaria stipulava, in proprio nome ma per conto dei propri fiducianti residenti in Italia, alcuni contratti di finanziamento con istituti di credito esteri presso i quali erano depositate attività finanziarie a nome della società in forza di apposito mandato di amministrazione fiduciaria. Dette attività veniva soggette a pegno a garanzia delle linee di credito concesse.

Con la Risoluzione in oggetto l’Agenzia delle Entrate ha quindi esaminato il corretto trattamento fiscale da applicare agli interessi corrisposti a seguito della stipula del contratto di finanziamento.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter