WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La sottoscrizione del contratto quadro successiva all’ordine di investimento non ne sana la nullità

6 Settembre 2013

Tribunale di Torino, 05 luglio 2013

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza del 05 luglio 2013 il Tribunale di Torino ha affermato il principio secondo cui, in materia di servizi di investimento (nel caso di specie aventi ad oggetto operazioni in contratti derivati), la sottoscrizione del successivo contratto quadro, per cui l’art. 23 TUF prevede la forma scritta a pena di nullità, non può sanare o convalidare il contratto nullo: né il contratto quadro, né l’ordine di investimento in swap.

Quanto al primo, infatti, osta alla convalida la generale previsione dell’art. 1423 c.c.; quanto al secondo, la sua nullità deriva dalla mancanza di un presupposto previsto dalla legge (il contratto quadro appunto).

Questo presupposto, sottolinea il Tribunale, non è requisito meramente formale, ma risponde alle esigenze di garanzia dell’investitore. La nullità dell’ordine di investimento non dipende da un difetto di forma, ma dalla violazione di norme imperative; e la ratio di tutela sottesa a queste norme non viene soddisfatta qualora il contratto-quadro sopravvenga all’ordine di investimento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter