Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Flash News

Sostituti d’imposta: l’AE sulla dichiarazione alternativa al 770

4 Giugno 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 241540 del 03 giugno 2025, ha modificato il proprio precedente provvedimento n. 25978/2025, relativo alle disposizioni di attuazione dell’art. 16 D. Lgs. 1/2024, sulla semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta.

Tale articolo ha introdotto, in via sperimentale, dal 2025, una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (modello 770), che possono utilizzare i datori di lavoro con non più di cinque dipendenti (al 31/12 dell’anno precedente); in alternativa al modello 770, possono infatti, in occasione dei versamenti mensili delle ritenute effettuati tramite modello F24 telematico, comunicare:

  • l’ammontare delle ritenute operate
  • gli eventuali importi a credito, da utilizzare in compensazione ai fini del versamento
  • gli altri dati individuati con provvedimento AE.

Con il citato provvedimento 25978/2025 l’AE, al punto 4.5, aveva quindi previsto che i sostituti d’imposta che si avvalgono delle nuove disposizioni, per le ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio 2025, avrebbero dovuto effettuare, entro le ordinarie scadenze, i versamenti tramite modello F24, nonché comunicare gli altri dati, tramite il “Prospetto delle ritenute/trattenute operate” (di cui all’All. 4 del provvedimento) entro il 30 aprile 2025.

Per fornire agli operatori del settore più tempo per operare i necessari adeguamenti informatici, con il presente provvedimento l’AE proroga tale termine al 30 settembre 2025, ricomprendendo, oltre alle ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio, anche quelle relative ai mesi da marzo ad agosto 2025.

Di cosa si parla in questo articolo
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

DB Premium
Gli Atti dei Convegni DB, giurisprudenza, normativa nazionale ed europea in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter