WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2: le nuove modalità di informativa ai clienti
www.dirittobancario.it
Flash News

Short Selling Regulation: aggiornate le Q&A dell’ESMA sulle vendite allo scoperto e sui CDS

30 Gennaio 2013
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato il secondo aggiornamento del 30 gennaio 2013 alle Q&A (Question & Answer) in ordine all’applicazione del regime di cui al Regolamento (UE) n. 236/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 marzo 2012 relativo alle vendite allo scoperto ed a taluni aspetti dei credit default swap (Short Selling Regulation).

Come noto, il nuovo regime europeo è entrato in vigore a partire dallo scorso 01 novembre 2012.

Scopo delle Q&A è quello di promuovere l’uniformità nell’attività di vigilanza fra le autorità nazionali competenti.

Oltre all’aggiornamento delle precedenti Q&As, ne sono state inserite di nuove relativamente al trattamento degli ETF e degi ADR/GDR (American Depositary Receipts/Global Depositary Receipts), al calcolo della net short position, al calcolo ed al reporting della situazione specifica di gruppo e dell’attività di gestione dei fondi, ed al trattamento dei derivati sul debito sovrano rispetto al problema di durata della regolazione. Inoltre, una nuova sezione è ora dedicata all’applicazione della restrizione sulle posizioni scoperte in CDS.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05