WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Scambio di informazioni tra Autorità nazionali ed ESAs: in GU UE i nuovi RTS

31 Agosto 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 30 agosto 2021, il Regolamento delegato (UE) 2021/1415 della Commissione del 5 maggio 2021 che integra il Regolamento (UE) 2017/2402 per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di obblighi di cooperazione, scambio di informazioni e notifica tra le autorità competenti e l’ESMA, l’EBA e l’EIOPA (insieme ESAs).

In particolare, l’integrazione si è resa necessaria al fine di garantire che la cooperazione e lo scambio di informazioni a norma dell’articolo 36, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 2017/2402 avvengano in modo efficiente e tempestivo; a tal fine i nuovi RTS stabiliscono procedure e moduli comuni da utilizzare per richiedere cooperazione o informazioni e rispondere a tali richieste, nonché per notificare la constatazione di una violazione o una presunta violazione.

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter