WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Sanzioni Consob e conformità con le norme sul giusto processo della CEDU

5 Marzo 2018

Cassazione Civile, Sez. II, 18 gennaio 2017, n. 1205 – Pres. Petitti, Rel. Giusti

Di cosa si parla in questo articolo

Il regime sanzionatorio Consob è conforme alla disciplina del giusto processo così come delineata dall’ art. 6 Convenzione EDU in quanto impugnabile avanti la Corte d’Appello e le sanzioni sottoposte ad un sindacato giurisdizionale pieno di natura sostitutiva.

La Suprema Corte ricorda infatti come le sanzioni Consob, pur qualificate come amministrative, ma sostanzialmente penali, debbano rispettare i criteri elaborati dalla Corte EDU, e sottostare quindi alle garanzie del giusto processo. Garanzie che, in accordo con i principi europei, gli Stati possono scegliere se realizzare già nella fase amministrativa o mediante l’assoggettamento del provvedimento sanzionatorio amministrativo ad un sindacato giurisdizionale pieno, di natura tendenzialmente sostitutiva (come nel caso appunto delle sanzioni Consob, in cui non è dubitale che la Corte d’Appello debba essere considerata un giudice indipendente ed imparziale, dotato di giurisdizione piena e davanti al quale è garantita la pienezza del contraddittorio e la pubblicità dell’udienza).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter