WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Risoluzione delle banche in crisi: accordo del Consiglio e del Parlamento UE sulle modifiche

29 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Per contribuire a garantire che le banche rimangano resilienti e capaci di resistere agli shock futuri, la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un progetto di regolamento che rafforzerà il quadro normativo prudenziale per gli istituti di credito che operano nell’Unione.

La proposta “Daisy Chain” introduce modifiche mirate che contribuiranno a migliorare la risoluzione degli istituti bancari.

Le modifiche mirano a garantire meglio che l’assorbimento delle perdite e la ricapitalizzazione delle banche avvengano attraverso mezzi privati quando tali banche entrano in crisi e sono poste in risoluzione.

In particolare, la proposta Daisy Chain modifica il quadro di risoluzione bancaria dell’Unione

  • incorporando un trattamento specifico per la sottoscrizione indiretta di strumenti ammissibili al requisito minimo interno per i fondi propri e le passività ammissibili (MREL);
  • allineando ulteriormente il trattamento dei gruppi di istituti di importanza sistemica globale (G-SII) con una strategia di risoluzione a più punti di ingresso (MPE) con il trattamento delineato nella scheda informativa internazionale del FSB sulla capacità totale di assorbimento delle perdite;
  • chiarendo l’ammissibilità degli strumenti nel contesto della TLAC interna.

Per maggiori informazioni si rinvia al seguente Link.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05