WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Rilevazione delle DTA nei bilanci redatti secondo gli IAS/IFRS: documento Banca d’Italia, Consob e Isvap

17 Maggio 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia, Consob e Isvap hanno pubblicato il Documento n. 5 del 15 maggio 2012 del “Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Isvap in materia di applicazione degli IAS/IFRS” con il quale vengono fornite alcune precisazioni in merito alle corrette modalità di rilevazione delle DTA nei bilanci delle imprese redatti secondo gli IAS/IFRS.

Sul punto su ricorda come l’articolo 9 della Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 abbia modificato la disciplina fiscale applicabile alle attività per imposte anticipate iscritte in bilancio, relative a svalutazioni di crediti, al valore dell’avviamento e delle altre attività immateriali (Deferred Tax Assets – DTA).

Come evidenziato dalla Banca d’Italia, Consob e Isvap con il Documento in oggetto, gli effetti della nuova disciplina fiscale non determinano alcuna variazione nella classificazione contabile delle DTA, per cui esse devono continuare a figurare nell’attivo del bilancio tra le attività per imposte anticipate.

Il credito d’imposta che si dovesse manifestare per  effetto della trasformazione delle DTA, proseguono le Autorità di Vigilanza, andrebbe trattato – per la quota eventualmente non compensata – come un’attività fiscale corrente.

Per ragioni di trasparenza informativa sul fenomeno, le Autorità di Vigilanza hanno richiesto che, nella nota integrativa dei bilanci, siano illustrate le caratteristiche delle DTA e che venga fornita la loro dinamica nell’esercizio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter