WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma dei benchmark: richiamo FSB per una transizione graduale

22 Giugno 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con la comunicazione in oggetto, il Financial Stability Board (FSB) ha evidenziato l’importanza di promuovere una transizione graduale e tempestiva dal LIBOR.

In particolare, evidenzia l’FSB, con il termine previsto al 31 dicembre 2021 per la cessazione del LIBOR, è necessario provvedere quanto prima alla cessazione della stipula di contratti che utilizzino questo parametro di riferimento, ovvero la stipula di nuovi contratti.

L’FSB riconosce che nel caso in cui sia necessario provvedere ad una transizione graduale volta a non creare rischi di mercato può essere prevista una breve deroga.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile