WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma dei benchmark: richiamo d’attenzione FSB per la cessazione rapida del LIBOR

6 Luglio 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un progress report sulla transizione dal LIBOR prevista per la fine del 2021.

In particolare, evidenzia l’FSB, i mercati dei prestiti rimangono un’area di preoccupazione, con molti nuovi prestiti ancora legati al LIBOR, aumentando lo stock di contratti interessati dalla sua interruzione.

Il rapporto sottolinea che gli strumenti necessari per completare la transizione sono attualmente disponibili, e lo sono da tempo. Gli operatori di mercato non dovrebbero attendere lo sviluppo di strumenti aggiuntivi. Infatti, negli ultimi anni, i partecipanti al mercato hanno stabilito meccanismi per utilizzare tassi privi di rischio composti (RFR) non solo nei mercati dei derivati, dove l’uso di RFR era già comune, ma anche nei mercati a pronti

Sul fronte internazionale, il rapporto sottolinea che la collaborazione e il coordinamento restano fondamentali per accelerare i progressi della transizione. L’FSB incoraggia dunque le autorità nazionali ad adottare termini e iniziative coerenti a livello globale per cessare l’utilizzo del LIBOR, indipendentemente da dove siano contabilizzate tali operazioni o in quale valuta siano denominate.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05