WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma banche popolari: il TAR dichiara inammissibile il ricorso dei consumatori

15 Febbraio 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha dichiara inammissibile il ricorso presentato da ADUSBEF e da Federconsumatori per l’annullamento della Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013 nella parte inserita a seguito del 9° aggiornamento del 09 giugno 2015, concernente la riforma delle banche popolari, relativamente al rimborso delle azioni spettanti ai soci uscenti.

Questo si legge nel dispositivo della sentenza del 10 febbraio 2016. Le motivazioni verranno pubblicate in seguito.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter