WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Ricorso per cassazione (contro sentenze delle commissioni tributarie) e deposito dei documenti

9 Novembre 2011

Cassazione Civile, Sez. Un., 03 novembre 2011, n. 22726

Per i ricorsi in Cassazione avverso le sentenze delle commissioni tributarie, la indisponibilità dei fascicoli delle parti (che, ex art. 25, secondo comma, D.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 restano acquisiti al fascicolo d’ufficio e sono  restituiti solo al termine del processo, cioè dopo il passaggio in giudicato della sentenza di merito) comporta la conseguenza che la  parte ricorrente non è onerata della produzione del proprio fascicolo, contenuto nel fascicolo d’ufficio di cui abbia domandato la trasmissione alla  Corte di cassazione ex art. 369, secondo comma, n. 4, cod. proc. civ. (a meno che non abbia irritualmente ottenuto la restituzione del fascicolo di parte dalla segreteria della commissione tributaria); neppure è tenuta, per la stessa ragione, alla produzione di copia degli atti e dei documenti su cui il ricorso si fonda e che siano in ipotesi contenuti nel fascicolo della  controparte.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter