WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Ricognizione di debito da parte della PA: disciplina procedimentale

28 Marzo 2022

Cassazione Civile, Sez. I, 25 gennaio 2022, n. 2091 – Pres. Campanile, Rel. Tricomi

Di cosa si parla in questo articolo

Allorquando l’atto di riconoscimento di un debito provenga da una pubblica amministrazione, l’adempimento della trasmissione dell’atto scritto di ricognizione alla Procura regionale della Corte dei Conti, prescritto dall’art. 23, comma 5, della legge n. 289 del 2002 per le pubbliche amministrazioni nei casi ivi disciplinati, integra un requisito formale e procedimentale della ricognizione di debito, che ne condiziona la validità e l’efficacia e di cui va tratta necessaria evidenza dal documento stesso, in quanto vincolato alla forma scritta, in ordine sia alla previsione dell’invio alla competente Procura regionale della Corte dei Conti che al tempestivo adempimento dell’onere stesso.

In applicazione dell’enunciato principio, la S.C. ha cassato la sentenza con la quale la corte d’appello aveva ritenuto, in una fattispecie di cessione del credito, che fosse onere della debitrice ceduta provare il mancato adempimento della trasmissione ex art. 23, comma 5, della legge n. 289 del 2002, invocando anche il principio di vicinanza della prova, e non, invece, che fosse onere della creditrice cessionaria documentare di avere agito in giudizio sulla scorta di un atto connotato dalla ricorrenza dei requisiti formali e procedimentali richiesti, nella specie, per potersi avvalere della ricognizione di debito “titolata” o, in mancanza, provare il rapporto fondamentale.

Massima Ufficiale

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05