WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News

Resilienza operativa assicurazioni: obbiettivi e strumenti IAIS

2 Luglio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’International Association of Insurance Supervisors (IAIS), ha posto in consultazione un documento che comprende obiettivi e un kit di strumenti per promuovere la resilienza operativa delle assicurazioni.

Con la crescente complessità, interconnessione e dipendenza delle attività degli assicuratori dalla tecnologia e da fornitori di servizi terzi, la probabilità e l’impatto delle interruzioni operative e l’importanza della resilienza operativa sono aumentati in modo significativo: un’impresa di assicurazione resiliente dal punto di vista operativo è in grado di affrontare, resistere, mitigare, recuperare e imparare dall’impatto di un’ampia gamma di eventi, che possono compromettere significativamente il normale corso degli affari, influenzando i servizi critici.

Gli Insurance Core Principles (ICP) stabiliscono l’importanza per le imprese di assicurazione di disporre di processi efficaci di gestione del rischio e di governance, per gestire adeguatamente tutti i rischi posti in capo a ciascuna impresa, compreso dunque il rischio operativo.

Questa bozza di documento applicativo supporta le assicurazioni nella comprensione di come valutare e affrontare la resilienza operativa, alla luce della gestione del rischio degli ICP e di altri requisiti pertinenti.

Il documento è composto:

  • dagli obiettivi di resilienza operativa (gli obiettivi), in base ai risultati dell’applicazione degli ICP, alla luce degli sviluppi nella resilienza operativa
  • dalle pratiche e degli strumenti di supporto (il toolkit), che forniscono una selezione di pratiche che potrebbero essere utilizzate per raggiungere gli obiettivi.

Queste due componenti operano di concerto: gli obiettivi forniscono la base per un quadro di riferimento di alto livello per il raggiungimento degli ICP, mentre il toolkit fornisce alle autorità di vigilanza approcci pratici di implementazione che evolveranno naturalmente con la maturazione delle pratiche di gestione del rischio (in generale e per un determinato assicuratore) e l’emergere di nuovi rischi.

La selezione di pratiche e strumenti inclusi nel toolkit può essere implementata in base al contesto e alle esigenze specifiche di ciascuna autorità di vigilanza e di ciascun mercato.

La consultazione è aperta sino al 29 settembre 2025.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter