WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Residui passivi di bilancio: istruzioni RGS sull’accertamento

13 Febbraio 2023
Di cosa si parla in questo articolo
RGS

Con Circolare n. 6/2023, la Ragioneria generale dello Stato ha fornito indicazioni sull’accertamento dei residui passivi di bilancio e residui passivi perenti alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022.

In particolare, evidenzia l’RGS, per l’applicazione delle norme dell’articolo 34-ter della legge n. 196 /2009, 7 e dell’articolo 275 del R.D. n. 827/1924, le risultanze contabili dei residui passivi di bilancio per ogni capitolo dovranno essere rappresentati nel decreto di accertamento dei residui (DAR).

Gli Uffici centrali del bilancio e le Ragionerie territoriali dello Stato collaboreranno con le Amministrazioni di riferimento predisponendo i prospetti dimostrativi delle somme accertate nel predetto decreto.

I prospetti dovranno essere inoltrati alle Amministrazioni competenti per essere poi allegati ai decreti con i quali verranno determinate le somme da imputare al conto dei residui dell’esercizio scaduto.

Tali prospetti dovranno riportare:

  • eventuali somme che facciano riferimento a rate di spese fisse sostenute negli esercizi precedenti, che non siano adempiute al 31.12.2022, le quali dovranno essere specificate realizzando la differenza tra i ruoli emessi ed i pagamenti eseguiti;
  • le somme che fanno riferimento a provvedimenti di spesa dell’Amministrazione interessata non utilizzate dal funzionario delegato, nonostante l’ordine di accreditamento;
  • somme oggetto di ordini di accreditamento di contabilità ordinaria emessi lo scorso anno in ragione della disciplina previgente alla riforma della spesa delegata con riferimento ad obbligazioni assunte da funzionari delegati, per i quali non è stato disposto il relativo pagamento entro la chiusura dell’esercizio finanziario;
  • i residui di stanziamento.
Di cosa si parla in questo articolo
RGS

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05