WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Remunerazione delle riserve in eccesso degli enti pubblici: in GU UE la decisione BCE

1 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 25 febbraio 2022, la decisione (UE) 2022/310 della Banca centrale europea del 17 febbraio 2022 che modifica la decisione (UE) 2019/1743 della Banca centrale europea sulla remunerazione di riserve in eccesso e di alcuni depositi.

In particolare, evidenzia la BCE, la remunerazione di alcuni depositi di enti pubblici dell’Unione presso la BCE (diversi da quelli esentati dai tassi di interesse negativi) come disposto dalla decisione (UE) 2019/1743 della Banca centrale europea (BCE/2019/31) dovrebbe essere allineata alla remunerazione dei depositi delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’indirizzo (UE) 2019/671 della Banca centrale europea (BCE/2019/7), al fine di garantire coerenza nella remunerazione di depositi analoghi in tutto l’Eurosistema.
Affinchè gli accordi contrattuali pertinenti tra la BCE e gli enti pubblici dell’Unione possano essere modificati di conseguenza, la presente decisione dovrebbe applicarsi a decorrere dal 4 aprile 2022.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05