WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Rating del credito: le proposte ESMA per l’accesso ai dati

1 Ottobre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato un parere su come migliorare l’accesso e l’uso dei rating del credito nell’UE.

I rating del credito sono pubblicati sui siti web delle agenzie di rating del credito (CRA) e sulla piattaforma europea di rating (ERP), tuttavia, l’usabilità di questi rating è fortemente limitata.

In particolare, gli utenti accedono e utilizzano principalmente i rating creditizi e i relativi rapporti di ricerca attraverso l’accesso alle piattaforme offerti da altre società nei gruppi di CRA. Queste società non sono attualmente soggette a regolamentazione e le commissioni elevate sollevano preoccupazioni sia per la protezione degli investitori che per la competitività.

Sul punto l’ESMA conclude che siano necessarie modifiche legislative per migliorare l’accesso e l’utilizzo dei rating del credito e sottolinea che queste potrebbero essere attuate mediante modifiche al regolamento CRA (Regolamento (UE) 462/2013) o mediante l’adozione di normative alternative.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09