WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Rapporto BIS sugli strumenti di politica monetaria non convenzionale

25 Ottobre 2019

La Banca dei regolamenti internazionali (Bank for International Settlements – BIS) ha pubblicato un rapporto sugli strumenti di politica monetaria non convenzionale (unconventional monetary policy tools – UMPTs) adottati dalle banche centrali in risposta alla recente crisi finanziaria globale.

In particolare, il rapporto analizza quattro tipologie di strumenti:

  • politiche di tassi d’interesse negativi;
  • nuove operazioni di prestito da parte delle banche centrali;
  • programmi di acquisto di titoli;
  • indicazioni prospettiche (forward guidance), che consistono nella possibilità per le banche centrali di fornire informazioni riguardo alle sue future intenzioni per quanto concerne la politica monetaria.

Il rapporto, inoltre, identifica gli effetti collaterali dell’utilizzo degli UMPTs, ma non li considera sufficientemente impattanti da sconsigliarne l’utilizzo.


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter