WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

Rapporto BIS sugli strumenti di politica monetaria non convenzionale

25 Ottobre 2019

La Banca dei regolamenti internazionali (Bank for International Settlements – BIS) ha pubblicato un rapporto sugli strumenti di politica monetaria non convenzionale (unconventional monetary policy tools – UMPTs) adottati dalle banche centrali in risposta alla recente crisi finanziaria globale.

In particolare, il rapporto analizza quattro tipologie di strumenti:

  • politiche di tassi d’interesse negativi;
  • nuove operazioni di prestito da parte delle banche centrali;
  • programmi di acquisto di titoli;
  • indicazioni prospettiche (forward guidance), che consistono nella possibilità per le banche centrali di fornire informazioni riguardo alle sue future intenzioni per quanto concerne la politica monetaria.

Il rapporto, inoltre, identifica gli effetti collaterali dell’utilizzo degli UMPTs, ma non li considera sufficientemente impattanti da sconsigliarne l’utilizzo.


WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter