WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Quantitative Easing: la traduzione del comunicato della Corte Costituzionale Federale tedesca

11 Maggio 2020

Il Servizio Studi del Senato ha pubblicato una nota in cui viene riportata una traduzione (non ufficiale) del comunicato stampa pubblicato il 5 maggio 2020 dalla Corte Costituzionale Federale tedesca a seguito del pronunciamento sul Programma di acquisto di titoli pubblici (Public Sector Purchase Programme – PSPP, il c.d. Quantitative Easing) della Banca centrale europea (BCE).

Come noto, con tale sentenza (in allegato la traduzione ufficiale in lingua inglese) la Corte ha ritenuto che il Governo federale tedesco e il Bundestag debbano richiedere alla BCE che le misure adottate nell’ambito del PSPP siano adeguatamente valutate e argomentate anche ai fini del rispetto del principio di proporzionalità di cui all’articolo 5 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE).

La Nota riporta infine una traduzione (non ufficiale) del comunicato stampa con cui il Consiglio direttivo della BCE prende atto della sentenza della Corte Costituzionale Federale tedesca e conferma il proprio impegno ad adottare tutte le misure necessarie per preservare, nell’ambito del proprio mandato, la stabilità dei prezzi dell’area euro.


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli