WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Procedura d’infrazione: pubblicata la decisione della Commissione UE di non procedere contro l’Italia

4 Luglio 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Con Comunicazione del 3 luglio 2019, COM(2019) 351, la Commissione europea ha stabilito di non proporre l’apertura della procedura di infrazione per debito eccessivo nei confronti dell’Italia, ritenendo i conti pubblici italiani del 2019 in linea con le attese del Patto di Stabilità.

In particolare, la decisione segue la correzione di bilancio apportata dall’Italia l’1 luglio 2019 con la possibilità di attivare entro il 15 settembre 2019 una clausola di congelamento delle spese nel caso in cui gli obiettivi non vengano raggiunti.

Per il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, “L’impegno del Governo a rilanciare crescita e occupazione nel segno della coesione sociale e della stabilità finanziaria, in linea cioè con le regole Ue del Patto di Stabilità e Crescita, è stato premiato due volte: dall’accordo con la Commissione europea e, ancora più importante, dalla reazione estremamente positiva dei mercati. La Borsa è salita dell’1,6%, il rendimento dei titoli decennali del Tesoro è sceso ai minimi dal dicembre 2017, lo spread in netta discesa”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05