WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Privilegi processuali del fondiario e cessione del credito

25 Giugno 2019

Tribunale di Firenze, 1 marzo 2018 – G.U. D’Amelio

Di cosa si parla in questo articolo

I privilegi processuali regolati dall’articolo 41 TUB non sono trasmissibili ai cessionari diversi da istituti di credito, salvi i casi in cui l’estensione dei medesimi privilegi sia prevista da apposite disposizioni normative. Ciò avviene in caso di cessione effettuata ex articolo 58 TUB (cessione di rapporti giuridici in blocco) o nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione dei crediti, ai sensi della legge 30 aprile 1999 n.130, in favore dei soggetti ivi indicati (banche o intermediari finanziari assoggettati alla vigilanza della Banca D’Italia). In tutti gli altri casi, per i creditori che non rivestono la qualifica di istituti di credito, è esclusa la possibilità di giovarsi dei privilegi del fondiario, tra i quali la possibilità di iniziare o proseguire l’azione esecutiva anche successivamente alla dichiarazione di fallimento del debitore.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter