WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il principio di irretroattività della disciplina sanzionatoria più favorevole si applica (anche) alle sanzioni amministrative pecuniarie emesse da Consob

25 Gennaio 2016

Nicolò Piccaluga, trainee lawyer presso Giovanardi e Associati Studio Legale

Cassazione Civile, Sez. II, 24 novembre 2015, n. 23912 – Pres. Bucciante – Rel. Abete

Di cosa si parla in questo articolo

In tema di sanzioni amministrative per tardiva comunicazione del superamento delle soglie previste dalla disciplina sulle partecipazioni rilevanti (artt. 120 e 193 t.u.f), non si applica la disciplina sanzionatoria più favorevole introdotta da una modifica normativa successiva al fatto commesso. La previsione dell’art. 1, co. 2, l. 689/1981, secondo cui «le leggi che prevedono sanzioni amministrative si applicano soltanto nei casi e per i tempi in esse considerati», va infatti intesa come volta ad escludere la retroattività della lex mitior.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter