WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Presupposti dell’esenzione IVA su cessioni di fabbricati o di porzioni di fabbricato

27 Giugno 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti, Studio Legale Taxnet

Cassazione Civile, Sez. V, 9 gennaio 2019, n. 352 – Pres. Manzoni, Rel. Putaturo Donati Viscido di Nocera

In materia di IVA, il regime di esenzione previsto al n. 8 bis, dell’art. 10, del d.P.R. n. 633 del 1972, si applica sul presupposto oggettivo, che si tratti di cessioni di fabbricati o porzioni di fabbricato a destinazione abitativa, e sul presupposto soggettivo, ossia che il cedente non sia l’impresa costruttrice o esecutrice di lavori di manutenzione straordinaria, restauro o ristrutturazione ovvero che non svolga in prevalenza attività di intermediazione sul mercato delle vendite immobiliari, in quanto la norma – che trova il proprio fondamento nei principi contenuti agli artt. 2 e 42 Cost. – ha finalità di carattere sociale, correlate al godimento delle case di abitazione.

Ciò a differenza dell’agevolazione in materia di IVA, che prevede la riduzione dell’aliquota di imposta al 10%, quest’ultima, infatti, risulta essere finalizzata a promuovere lo sviluppo dell’edilizia abitativa, ovvero delle costruzioni edilizie con destinazione funzionale prevalente abitativa.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter