WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Precompilata 2024: al via la trasmissione all’Agenzia delle Entrate

21 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato stampa del 20 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate comunica che i modelli precompilati (c.d. Precompilata 2024), disponibili in sola consultazione dallo scorso 30 aprile, possono da oggi essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate, con o senza modifiche.

L’Agenzia, per aiutare i cittadini a orientarsi tra i dati del 730, ha pubblicato un video sul canale YouTube dell’Agenzia e una nuova guida, che spiega come accedere, integrare i dati e procedere nella compilazione, fino all’invio.

La scadenza per gli invii è fissata al 30 settembre per chi presenta il 730 e al 15 ottobre 2024 per chi, invece, utilizza il modello Redditi.

Per visualizzare e inviare la dichiarazione ogni contribuente dovrà accedere alla propria area riservata con Spid, Cie o Cns.

Dopo aver visualizzato la propria dichiarazione, disponibile dallo scorso 30 aprile in semplice consultazione, i contribuenti possono quindi entrare nell’applicativo e procedere a eventuali integrazioni/modifiche o accettare e trasmettere il modello così come predisposto dal Fisco.

Chi ha i requisiti per presentare il 730 può scegliere, in alternativa alla modalità tradizionale, la nuova compilazione semplificata (la c.d. precompilata la 2024) per visualizzare le informazioni all’interno di un’interfaccia più facile da navigare grazie alle nuove sezioni famiglia, casa, lavoro, spese: in tal caso, dopo aver accettato o modificato i dati, sarà il sistema a inserirli automaticamente all’interno del modello.

Altra novità prevista da quest’anno è la possibilità di ricevere eventuali rimborsi da 730 direttamente dall’Agenzia, anche in presenza di un sostituto d’imposta.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter