WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Polizza CAT-NAT fra i requisiti per gli incentivi MIMIT

28 Luglio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Il MIMIT, con decreto del 18 giugno 2025, pubblicato il 25 luglio 2025, ha adeguato la disciplina degli incentivi alle imprese gestiti dal Ministero, in attuazione dell’art.  1, c. 101 – 111, della legge di bilancio 2024 e dal successivo D.L. 39/2025, sull’obbligo per le imprese di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali (polizza CAT-NAT).

Con il provvedimento in questione, l’intervenuto adempimento degli obblighi assicurativi sarà quindi uno dei requisiti da valutare ai fini dell’accesso alle agevolazioni e dell’erogazione delle stesse.

Il provvedimento si applica alle domande di agevolazioni presentate a partire dal:

  • 30 giugno 2025 per le imprese di grandi dimensioni
  • 02 ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni, così come definite dalla classificazione contenuta nella Raccomandazione della Commissione europea, del 6/05/2003
  • 01 gennaio 2026 per le imprese di micro e piccola dimensione, così come definite dalla stessa classificazione contenuta nella Raccomandazione della Commissione UE citata.

Tale requisito, ovvero l’aver stipulato una polizza CAT-NAT, si applicherà ai seguenti incentivi gestiti dal MIMIT:

  • Contratti di sviluppo” ex art. 43 del D.L. 112/2008
  • Interventi di riqualificazione destinati alle aree di crisi industriale ai sensi della Legge 181/89” di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24/03/2022
  • “Regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora)” di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 4/01/2021
  • “Sostegno alla nascita e allo sviluppo di start up innovative in tutto il territorio nazionale (Smart & Start)” di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24/09/2014
  • “Agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare”, di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 11/06/2020
  • “Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa” di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 29/10/2020
  • Mini contratti di sviluppo” di cui al decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy 12/08/2024
  • “Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale” di cui di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 03/07/2015
  • “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” di cui al decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy 13/11/2024
  • Finanziamento di start-up” di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 11/03/2022
  • Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica” di cui al decreto Ministro dello sviluppo economico 03/03/2022.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09

Iscriviti alla nostra Newsletter