WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Politica monetaria: BCE pubblica nuove misure nell’ambito del collateral framework

13 Febbraio 2018
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

La Banca Centrale Europea, nell’ambito di attuazione della politica monetaria dell’Eurosistema, ha introdotto misure relative ai criteri di idoneità, alle regole di utilizzo e alle misure di controllo del rischio delle garanzie (collateral framework).

In particolare, sono stati pubblicati i seguenti documenti:

  • Guideline ECB/2018/3, che modifica l’Indirizzo UE 2015/510 della BCE sull’attuazione del quadro di riferimento della politica monetaria dell’Eurosistema (noto come General Documentation – Guideline ECB/2014/60);
  • Guideline ECB/2018/4, che modifica l’Indirizzo UE/2016/65 sugli scarti di garanzia applicati nell’attuazione del quadro di riferimento della politica monetaria dell’Eurosistema (c.d. Haircut Guideline, ECB/2015/35);
  • Guideline ECB/2018/5, che modifica l’Indirizzo UE/2014/528 relativo a misure temporanee supplementari sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e sull’idoneità delle garanzie (Guideline ECB/2014/31).

Le nuove regole entreranno in vigore il 16 aprile 2018, ad eccezione di quelle relative alle strutture cedolari dei prestiti a tasso variabile che saranno invece attuate a partire dal 01 ottobre 2018.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09