La Commissione europea ha avviato una consultazione su una proposta di Direttiva in materia di diritto societario digitale.
L’iniziativa dell’UE in materia di diritto societario si propone di:
- migliorare la trasparenza delle imprese europee rendendo disponibili maggiori informazioni su base transfrontaliera;
- consentire l’uso transfrontaliero di dati attendibili sulle società;
- modernizzare ulteriormente le norme del diritto societario dell’UE per adeguarle all’era digitale.
In particolare, evidenzia la Commissione, l’attuale transizione digitale dell’economia e della società ha un impatto importante sulle imprese.
Recentemente, la pandemia da Covid-19 ha mostrato chiaramente che gli strumenti digitali sono fondamentali per garantire la continuità delle attività commerciali e delle interazioni con le autorità su questioni relative al diritto societario.
La Direttiva (UE) 2019/1151 sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario ha rappresentato il primo passo verso la promozione dell’uso degli strumenti e dei processi digitali nel diritto societario (ad esempio, prevedendo la possibilità di utilizzare modalità interamente online per la creazione di imprese, la registrazione delle filiali e la presentazione dei registri delle imprese); tale Direttiva è attualmente in fase di recepimento, ma occorre fare di più.
In tale contesto, la nuova iniziativa mira ad adeguare ulteriormente il diritto societario dell’UE ai continui sviluppi digitali.
La proposta in oggetto non fa riferimento alle procedure di diritto societario online disciplinate dalla direttiva sulla digitalizzazione, alle questioni relative al riutilizzo dei dati e ai dati aperti (disciplinate dalla Direttiva (UE) 2019/1024) e alla proposta della Commissione volta a istituire un punto di accesso unico europeo che fornisca un accesso centralizzato alle informazioni pertinenti e pubblicamente disponibili per i servizi finanziari, i mercati dei capitali e la sostenibilità.
La consultazione avrà termine l’8 aprile 2021.
La pagina della consultazione è raggiungibile al seguente link.