WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio. I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Pagamenti transfrontalieri: dalla Commissione la proposta di estensione dei benefici ai paesi Ue che non adottano l’Euro

24 Aprile 2018

La Commissione europea ha presentato una proposta di modifica del Regolamento CE 924/2009 relativo ai pagamenti transfrontalieri.

La proposta ha come scopo quello di accrescere la trasparenza e la concorrenza nel settore dei servizi di conversione valutaria per i soggetti che acquistano beni o servizi in una valuta diversa dalla propria.

In base alle norme vigenti, infatti, per i residenti o le imprese della zona euro non vi è differenza tra le operazioni in euro nel proprio paese e quelle con un altro Stato membro della zona euro.

La proposta mira ad estendere a persone e ad imprese di paesi non appartenenti alla zona euro tale possibilità, stabilendo che le commissioni addebitate per i pagamenti transfrontalieri in euro siano uguali a quelle che sarebbero addebitate per pagamenti nazionali equivalenti nella valuta locale.

La proposta, inoltre, è volta a migliorare la trasparenza nei pagamenti che coinvolgono diverse valute dell’Unione, imponendo di fornire ai consumatori informazioni esaustive sul costo della conversione valutaria prima del pagamento.


WEBINAR / 04 ottobre
La nuova Governance Antiriciclaggio


Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 13/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Iscriviti alla nostra Newsletter