WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari (OESC): il parere del GEPD

21 Dicembre 2011
Di cosa si parla in questo articolo

Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) ha fornito il proprio parere (2011/C 373/03) sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari (OESC) per facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale.

In particolare, il regolamento proposto ha ad oggetto l’introduzione di una procedura europea di natura cautelare per la concessione in favore del creditore (ricorrente) di un’ordinanza di sequestro conservativo su conti bancari (OESC) volta ad evitare il ritiro o il trasferimento delle somme detenute dal debitore (convenuto) in un conto bancario ubicato nell’UE.

La proposta intende migliorare la situazione attuale in cui, a causa delle complessità, delle lungaggini e dei costi dei procedimenti, i debitori possono facilmente sottrarsi a provvedimenti di esecuzione trasferendo rapidamente il proprio denaro da un conto bancario in uno Stato membro a un altro.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter