WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Opposizione allo stato passivo: inammissibili le domande nuove

10 Marzo 2022

Cassazione Civile, Sez. I, 24 febbraio 2022, n. 6279 – Pres. Scaldaferri, Rel. Di Marzio

Di cosa si parla in questo articolo

Nell’ambito del procedimento di opposizione allo stato passivo disciplinato dall’articolo 99 della legge fallimentare sono inammissibili domande dell’opponente nuove rispetto a quelle spiegate nella precedente fase, senza che possa trovare applicazione il principio dell’ammissiblità, nel giudizio di primo grado, entro il primo termine di cui all’articolo 183, sesto comma, c.p.c., della mutatio di uno o entrambi gli elementi oggettivi della domanda, petitum e causa petendi, sempre che essa, così modificata, risulti comunque connessa alla vicenda sostanziale dedotta in giudizio.

Di cosa si parla in questo articolo
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06