WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI per la semplificazione
www.dirittobancario.it
Flash News

Operazioni di concentrazione: chiarimenti Antitrust sull’obbligo di comunicazione preventiva

27 Agosto 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Con Comunicazione del 05 Agosto 2013 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dell’Autorità ha fornito alcuni chiarimenti relativamente alla corretta individuazione della seconda soglia di cui all’art. 16, comma 1, della legge n. 287/90 nei casi di costituzione di nuova impresa comune e di fusione.

Con la modifica apportata all’art. 16, comma 1, della legge n. 287/90 dal d.l. n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012, le soglie di fatturato al superamento delle quali sorge l’obbligo di comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione non sono più alternative bensì cumulative.

Con la Comunicazione in oggetto l’Antitrust ha fornito un chiarimento interpretativo in merito all’individuazione del “fatturato realizzato a livello nazionale dall’impresa di cui è prevista l’acquisizione” (seconda soglia di fatturato di cui all’art. 16, comma 1), e, in particolare, alle ipotesi di costituzione da parte di più imprese di una nuova impresa comune (art. 5, comma 1, lett. c, legge n. 287/90) e alle ipotesi di fusione (art. 5, comma 1, lett. a, legge n. 287/90).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter