WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Omessa dichiarazione fiscale: risponde anche l’amministratore di fatto della società

31 Agosto 2012

Cassazione Penale, Sez. III, 29 agosto 2012, n. 33385

La Cassazione (sentenza 29 agosto 2012, n. 33385) affronta il tema della punibilità dell’amministratore di fatto della società per il reato di omessa dichiarazione fiscale ex art. 5 del D. Lgs n. 74/2000.

La Corte, riprendendo l’orientamento già espresso in materia di reati fallimentari, ha ricordato come il soggetto che assuma, in base alla disciplina dettata dall’art. 2639 cod. civ., la qualifica di amministratore “di fatto” dì una società, è da ritenersi gravato dell’intera gamma del doveri cui è soggetto l’amministratore “di diritto”.

Ove concorrano le altre condizioni di ordine oggettivo e soggettivo, l’amministratore di fatto deve quindi ritenersi penalmente responsabile per tutti i comportamenti addebitabili a quello di diritto, anche nel caso di colpevole e consapevole inerzia a fronte di tali comportamenti, in applicazione della regola dettata dall’art. 40, comma secondo, cod. pen..


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11