WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Obbligo di OPA: chiarimenti Consob sull’esenzione per cause indipendenti dalla volontà dell’acquirente

10 Dicembre 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Con Comunicazione n. 1187953 del 24 novembre 2020 la Consob ha fornito chiarimenti relativi all’esenzione dell’obbligo di offerta pubblica di acquisto in caso di superamento della partecipazione rilevante determinato ex art. 106, comma 5, TUF, da ‘cause indipendenti dalla volontà dell’acquirente’.

Nello specificare tale esenzione, l’art. 49, comma 1, lett. d), del Regolamento Emittenti prevede che l’obbligo di offerta previsto dall’articolo 106 non sussista se il superamento della soglia è determinato dall’esercizio di diritti di opzione, di sottoscrizione o di conversione originariamente spettanti.

Con la presente Comunicazione la Consob chiarito come l’acquisto di azioni oggetto di recesso spettanti in opzione non possa rientrare nella fattispecie di esenzione per ‘cause indipendenti dalla volontà dell’acquirente’, in quanto, a differenza dell’esercizio del diritto di opzione negli aumenti di capitale, comporta necessariamente un incremento della percentuale di partecipazione posseduta da chi si avvale dell’opzione; incremento che non rappresenta l’effetto di una scelta altrui allo stesso non imputabile.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05