WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Nozione di “negoziazione” ai fini della disciplina IVA

8 Maggio 2018

Corte di Giustizia UE, Sez. VII, 21 novembre 2017, Causa C-615/16 – Pres. Rel. Rosas

L’articolo 15, paragrafo 2, e l’articolo 135, paragrafo 1, lettera f), della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, devono essere interpretati nel senso che la nozione di «negoziazione», ai sensi di quest’ultima disposizione, può riguardare un’attività, come quella svolta dalla ricorrente nel procedimento principale, a condizione che tale attività sia quella di un intermediario retribuito per fornire un servizio a una delle parti di un contratto relativo a operazioni finanziarie concernenti titoli, e tale servizio consista nel fare il necessario affinché il venditore e l’acquirente firmino tale contratto, senza che l’intermediario firmi esso stesso detto contratto e, in ogni caso, senza che questi abbia un proprio interesse riguardo al contenuto del medesimo contratto. Spetta al giudice del rinvio verificare se tali condizioni siano soddisfatte nel procedimento di cui è adito.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter