WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Non ripetibile l’indennizzo assicurativo ottenuto a seguito di una transazione

4 Gennaio 2022

Cassazione Civile, Sez. Lav., 1 settembre 2021, n. 23719 – Pres. Balestrieri, Rel. Garri

Di cosa si parla in questo articolo

La Corte di legittimità, con pronuncia n. 23719 del 1° settembre 2021, ha affermato che l’indennizzo assicurativo corrisposto dalla Compagnia assicurativa e definito nell’accordo conciliativo tra le parti non può essere soggetto a ripetizione quando il datore di lavoro rinuncia a qualsiasi pretesa ed azione anche di natura risarcitoria, che trovasse causa o anche solo occasione nel rapporto di lavoro con eccezione del caso di dolo o colpa grave. Principio che trova ulteriore fondamento nel caso di specie, nella mancata presenza di indici esterni incoerenti con il tenore letterale della transazione e rivelatori di una differente volontà delle parti (cfr. Cass. civ., sez. I, Ordinanza n. 13595, del 2 luglio 2020).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

WEBINAR / 05 maggio
Whistleblowing: il decreto di attuazione


DLgs n. 24 del 10 marzo 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 15/04
Iscriviti alla nostra Newsletter