WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II
www.dirittobancario.it
Flash News

MREL: la relazione EBA sugli strumenti di passività ammissibili detenuti

17 Maggio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

EBA ha pubblicato la relazione sugli strumenti di passività ammissibili detenuti nel contesto del requisito (MREL).

Il requisito minimo di passività ammissibili (MREL), funzionale alla gestione delle crisi bancarie, viene fissato dall’autorità di risoluzione per garantire lo svolgimento ordinato della procedura di gestione della crisi prescelta.

In particolare, l’autorità di risoluzione definisce un requisito minimo di passività che possano essere svalutate o convertite, dopo le passività computabili nei fondi propri dell’intermediario, per coprire le perdite emerse a seguito della crisi dell’intermediario o per la sua ricapitalizzazione.

Tale meccanismo serve a ridurre al minimo l’uso di fondi privati.

Ai sensi dell’art. 504 bis del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) introdotto dal Regolamento (UE) 2019/876 (CRR II), EBA ha il mandato di trasmette alla Commissione europea una relazione sugli importi e la distribuzione fra gli enti individuati come G-SII o O-SII degli strumenti di passività ammissibili detenuti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10

Iscriviti alla nostra Newsletter