WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Monitoraggio del settore immobiliare: prorogati i termini della Raccomandazione del CERS sui dati degli immobili

2 Settembre 2019

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 agosto 2019 la Raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico del 21 marzo 2019 che modifica la Raccomandazione CERS/2016/14 relativa alle misure per colmare le lacune nei dati sugli immobili (CERS/2019/3).

In particolare, la Raccomandazione CERS/2016/14 del Comitato europeo per il rischio sistemico mirava ad armonizzare le definizioni e gli indicatori utilizzati per il monitoraggio dei mercati degli immobili residenziali (RRE) e degli immobili non residenziali (CRE) e a colmare le attuali lacune nella disponibilità e nella comparabilità dei dati relativi ai mercati RRE e CRE nell’Unione.

Le presenti modifiche riguardano la proroga di alcuni termini previsti dalla Raccomandazione CERS/2016/14.

Allegati

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09