WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Modelli di prestito e prospettive di crescita analizzati nel rapporto trimestrale della BIS

2 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo
BIS

La Banca dei regolamenti internazionali (Bank for International Settlements – BIS) ha pubblicato il rapporto trimestrale di marzo 2022.

Il rapporto presenta una ricerca che mette in luce la questione chiave delle fonti di finanziamento degli intermediari finanziari e di come ciò influisca sulla volatilità dei prestiti sia da parte di banche che di soggetti non bancari.

Il rapporto contiene anche:

  • un approfondimento che esamina i possibili percorsi di crescita post-pandemia;
  • un’analisi sull’aumento del trading di criptovalute. Sul punto, evidenzia la BIS, l’uso crescente di criptovalute potrebbe incoraggiare il riciclaggio di denaro e la finanza illecita.
Di cosa si parla in questo articolo
BIS

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter